
Fra le splendide mete, c'è anche una città italiana: Milano. Sorpresi? Immagino di sì, perché si sa, gli americani di solito preferiscono altri lidi, come Roma, Firenze, Venezia, la Toscana e l''Umbria. Milano solitamente è vista più come città d'affari o di shopping che come meta turistica.
Personalmente ho sempre pensato che il capoluogo lombardo avesse degli angoli incantevoli, degni di essere sulle guide turistiche: capolavori del Bramante come San Satiro o Santa Maria delle Grazie ad esempio, piuttosto che i Navigli, il Castello Sforzesco o la zona di San Lorenzo alle Colonne.
Ma la mia opinione vale poco, se a dirlo è invece il NY Times, la notizia fa il giro del mondo...
Fra le motivazioni che celebrano Milano, ci sono la liberazione del Duomo dalle impalcature (quanto durerà?), ma anche il respiro creativo che portano la moda e il design con gli artisti emergenti.

Infine, se volete soggiornare a Milano, il NY Times vi consiglia l'Hotel Milano Scala, aperto l'anno scorso in una casa padronale del XIX secolo, un hotel eco-chic a zero emissioni. "In un paese in cui le direttive verdi non sono ancora diffuse - bacchetta la testata - Milano risulta all'avanguardia".
Nessun commento:
Posta un commento